Perché le cartucce compatibili non vengono riconosciute dalla stampante?

Se hai qualche problema a stampare perché il tuo dispositivo segnala un errore dopo aver sostituito la cartuccia, questa guida ti sarà sicuramente di aiuto. Innanzitutto ti tranquillizziamo subito perché questo genere di problemi si risolve molto facilmente e senza troppe competenze informatiche. Se hai acquistato cartucce compatibili di qualità presso rivenditori affidabili non c’è nulla da temere! Come vedremo basteranno poche semplici mosse e la tua stampante tornerà a funzionare come ha sempre fatto.

Sapevi che le stampanti si aggiornano?

Per prima cosa devi sapere che ogni stampante si caratterizza, proprio come il computer, da un hardware e da un software. Il primo è l’insieme di pezzi e componenti di cui è formata la stampante mentre, il secondo, è il programma che fa lavorare il dispositivo e lo fa comunicare con altri device. Il software si aggiorna periodicamente e, nelle stampanti, è noto come firmware. Aggiornare la stampante serve a far sì che questa possa continuare a comunicare con gli altri dispositivi che, come sai, cambiano continuamente e si evolvono con una certa rapidità. Questo potrebbe essere il problema che non permette alla tua stampante di funzionare e che puoi risolvere seguendo le nostre indicazioni. Innanzitutto controlla se, tra le impostazioni di sistema della tua stampante, hai disabilitato gli aggiornamenti automatici. In questo caso potresti avere un firmware non aggiornato con i chip delle cartucce compatibili e, quindi, la tua stampante non le riconosce. Se ti rivolgi a rivenditori online affidabili e certificati, infatti, avrai sempre una fornitura di cartucce aggiornate.

Come si risolve l’errore?

Per risolvere l’errore puoi aggiornare la stampante e riavviare tutto. Successivamente ti basterà rimuovere le cartucce e poi re-inserirle correttamente, facendo attenzione che il chip sia a contatto con il lettore della stampante. Una volta riavviato il tutto la stampa dovrebbe funzionare ma, se così non fosse, non disperare: potrebbe servirti qualche piccolo step in più. Per sapere come procedere, quindi non devi fare altro che rivolgerti al tuo rivenditore tenendo a portata di mano il modello esatto della tua stampante. Questo ti servirà per identificare il corretto procedimento di risoluzione dell’errore che, talvolta, potrebbe richiedere degli step aggiuntivi rispetto al semplice riavvio.

L’importanza di scegliere cartucce compatibili di qualità

Le stampanti sul mercato, infatti, sono davvero numerose per cui sarebbe impossibile scrivere in un’unica guida tutte le soluzioni per l’errore di mancato riconoscimento delle cartucce. Se non riesci a risolvere da solo puoi sempre fare riferimento al rivenditore presso cui hai acquistato le tue cartucce compatibili. Se hai fatto shopping online, tra le condizioni d’acquisto, troverai spiegate le modalità per accedere al servizio di assistenza o, se necessario effettuare un reso o un cambio.

Per questo raccomandiamo di acquistare cartucce compatibili solo presso rivenditori fidati, con siti web trasparenti e prodotti di qualità. Al giorno d’oggi le cartucce compatibili sono estremamente diffuse per cui non dovresti avere difficoltà nel trovare uno shop affidabile a cui fare riferimento. Se non ne conosci neanche uno ed è la prima volta che acquisti online ti suggeriamo di non fermarti al prezzo ma di verificare, con un po’ d’attenzione, se il sito web sia a norma di legge. In particolare controlla sempre la presenza dei dati fiscali dall’azienda, della sede legale e dei recapiti. Assicurati che il sito web navighi su un protocollo di navigazione aggiornato e, soprattutto, che i metodi di pagamento siano tracciabili e rimborsabili secondo quanto previsto dalle condizioni d’acquisto.