Gli appassionati delle grandi serie tv possono trovare sulle piattaforme di streaming e sugli altri canali in abbonamento anche molti ottimi prodotti made in Italy.
Quali sono le serie tv italiane di maggior successo?
Su Sky Atlantic si può seguire Il Miracolo, serie televisiva in 8 puntate scritta da Niccolò Ammaniti. Ambientata nell’Italia di oggi, ha come protagonista principale il presidente del consiglio Pietro Marchi che indice un referendum per favorire l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea. La vicenda prosegue con una Madonnina che improvvisamente piange 9 litri di sangue all’ora, seguono tanti colpi di scena ed eventi eccezionali e inspiegabili che ruotano intorno ad altri personaggi: il prete peccatore, la scienziata, un padre calabrese, un generale dei Carabinieri, la moglie e i figli del presidente. Molte le chiavi di lettura, in primis quelle spirituali e religiose.
Sempre su Sky Atlantic ci sono le tre stagioni di 1992, un thriller politico incentrato sull’Italia di Tangentopoli degli anni Novanta. Il protagonista è un pubblicitario Fininvest che diventa poi portavoce di Berlusconi. E’ un ottimo prodotto, nato da un’idea di Stefano Accorsi. Ancora sullo stesso canale Sky non possiamo dimenticare Gomorra, serie in 4 stagioni, ispirata al romanzo cult di Roberto Saviano. Cast di grande livello, è uno dei prodotti di maggiore qualità, basato sulle vicende del clan di Secondigliano e Scampia e delle loro lotte per il potere.
Suburra in onda su Netflix, arrivato alla terza stagione, riguarda l’indagine su Mafia Capitale e comincia con le dimissioni del Papa in una Roma sempre più corrotta e priva di morale. La serie è tratta dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e ruota intorno alla vita dei clan di Ostia che si intreccia con la politica, la Chiesa e la giustizia. Sempre ispirato al libro di De Cataldo, su Sky Cinema si possono seguire le due stagioni di Romanzo Criminale, una serie ben fatta e ricca di colpi di scena che narra le vicende della Banda della Magliana. Anche qui al centro della serie impera la malavita romana.
Concludiamo con una serie anglo-italiana della tv di stato, I Medici – Masters of Florence, in onda su Rai 1. Interessante e ben realizzata, ci racconta il Rinascimento fiorentino ed appunto la storia di una grande famiglia dell’epoca, una signoria potente che ha governato la città toscana dal XV secolo facendo rifiorire la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del tempo.
Per conoscere i tanti altri prodotti esclusivi e le novità in arrivo potete consultare il sito specializzato Serie Tv Da Vedere