Una recensione incisiva: l’occhio della clientela

Il mondo ormai è cambiato e, parallelamente ad esso, anche le diverse realtà gestionali dei settori professionali. Ogni singola attività di ristoro, alberghiera o di vendita, deve fare i conti con un dato di fatto amaro: le vecchie strategie pubblicitarie, che prevedevano l’affissione di un enorme manifesto per le strade della città,  ormai sono datate e fuori moda, per nulle incisive sulle influenze del pubblico e facilmente ignorabili. Come si fa a pubblicizzare la propria attività alberghiera? Come ci si inserisce all’interno della clientela? E come si coglie l’essenza oggettiva di “servizio di qualità”? Oggi serve un contatto diretto con l’utente, qualcosa di immediato e proveniente da qualcuno simile ad esso: la recensione. Le recensioni degli utenti sono il segreto del successo e, ottenere buone recensioni è il sogno di ogni commerciante. Le moderne strategie di web marketing e, in particolar modo, l’attività sui social media, puntano a creare interazioni con gli utenti. Le opinioni sono tutto e, per quanto possiamo sembrare apparentemente maturi, tutti, in cuor nostro, ci facciamo influenzare da un commento.

Di cosa si fidano i clienti?

Ogni cliente si fida dell’opinione di un altro cliente e, sebbene i criteri utilizzati per valutare un servizio di ristorazione o la resa qualitativa di un albergo, possano variare in base alla persona, un commento rimane un elemento di valutazione valido per scegliere dove passare una serata o, addirittura le nostre vacanze. Un’enorme quantità di persone si fida delle opinioni di altri utenti e, il 93% dei web shopper ritiene che le recensioni abbiamo un ruolo di grande rilevanza nella decisione di acquisto. Se sei il proprietario di un’attività, devi assolutamente congegnarti affinché la tua realtà abbia molte recensioni positive, perché questa è la chiave di una buona affluenza stagionale. Come si spinge però un utente a scrivere una recensione? Bisogna motivare i propri clienti, incentivarli a scrivere sul tuo lavoro, in modo da raccontare la propria esperienza personale, che si auspica sia stata positiva. Regalare dei piccoli buoni, fare dei commenti di risposta e creare una hompage in cui si da spazio alle recensioni top, possono essere degli spunti interessanti per incrementare la propria popolarità.

La struttura più recensita

Gli hotel sono per eccellenza le strutture nei confronti delle quali la maggior parte dei clienti, che ne ha usufruito, esprime un suo giudizio. Fare una vacanza implica anche alloggiare bene e si sa, chi prima arriva, meglio alloggia! Se sei quindi in procinto di visitare la spettacolare realtà romana, recensita da tutto il mondo come suggestiva e piccante di sapori mediterranei, scegli il Floris Hotel, un Hotel 3 stelle Roma, e stai pronto a contribuire con una recensione, la quale aiuta da sempre i proprietari a comunicare con il cliente e a farlo sentire come se fosse a casa propria.