Come si sceglie un buon libro da leggere?

Leggere e scegliere libri è una questione piuttosto personale ma per chi è alle prime armi ci sono alcuni consigli che potrebbero rivelarsi utili e di cui parleremo in questo articolo. La verità è che i libri sono tantissimi e che ogni giorno il mercato ne promuove di nuovi.

Sarebbe impossibile leggere tutto ciò che viene prodotto nel mondo per cui è chiaro che l’unica cosa da fare è cominciare da qualche parte, maturando nel tempo un proprio e insindacabile gusto personale. Oggi ti aiuteremo in modo generico a scegliere un buon libro da leggere con consigli pratici, ideali soprattutto per chi è alle prime armi. Speriamo di cuore che ti saranno realmente utili!

Consigli e recensioni da chi se ne intende

Ci sono tantissimi siti web che spiegano come scegliere un buon libro da leggere, così come ce ne sono parecchi specializzati in recensioni e pareri su tutte le uscite del momento.

Ebbene affidarsi ai consigli degli esperti è già di per sé un buon punto di partenza. Le recensioni, infatti, ti mostrano grossomodo di cosa tratta il libro e aggiungono un piccolo parere dello scrivente sulla qualità complessiva dell’opera.

Questi siti sono molto utili soprattutto per tenere d’occhio le nuove uscite e per scoprire autori emergenti e, quindi, sono utili anche a chi ha già divorato grandi classici, best seller e i libri in vetta alle classifiche di vendita.

La copertina conta oppure no?

Hai mai sentito il modo di dire per cui “nessun libro si giudica dalla copertina”? Questa frase intende dire che i giudizi superficiali e affrettati sono spesso fuorvianti per cui, oltre una “copertina” che non stimola la nostra attenzione potrebbe essere celata una vera e propria opera d’arte.

Purtroppo ci sono libri dalla copertina di grande impatto visivo che, tuttavia, non riservano grosse sorprese al loro interno mentre ce ne sono altri che rappresentano l’esatto opposto.

Quindi la copertina è utile o meno a giudicare un libro?

Dipende. Diciamo che è un fattore interessante capace di attirare la nostra attenzione ma, secondo noi, non deve essere l’unico a cui affidarci. Per esempio puoi procedere individuando le copertine che ti stuzzicano maggiormente per poi fare una ulteriore selezione. Ecco come fare.

Un trucco per scegliere un buon libro a partire dalla copertina

Una volta che avrai per le mani i libri le cui copertine stuzzicano maggiormente la tua attenzione ti basterà osservare alcuni elementi secondari. Tra questi ti suggeriamo di analizzare la quarta di copertina, ovvero la sezione in cui l’autore aggiunge informazioni aggiuntive di presentazione del libro. Questa è molto importante per attirare i lettori ed è un elemento molto utile a capire se l’autore potrebbe piacerti o meno.

La successiva scrematura passerà dal test della lettura a caso, ovvero dall’apertura di pagine in modo casuale sulle quali leggerai poche righe. Se una pagina attirerà la tua attenzione o ti farà provare sensazioni di interesse e curiosità ti stai avvicinando al libro perfetto per te.

Chiaramente questi test non sono dimostrati in modo scientifico perché questo modo di scegliere è basato sul nostro intuito, sul nostro modo di prendere decisioni e sul nostro background. Per chi è alle prime armi, tuttavia, può essere un modo piacevole di avvicinarsi alla lettura e di appassionarsi alle librerie, al profumo di carta e al girovagare tra gli scaffali.