Casa trend outdoor 2023

Gli italiani amano investire sulla loro casa, non solo acquistandola, ma curandola e arricchendola progressivamente sul piano estetico e funzionale. L'attenzione riservata alla casa, sempre più spesso non si limita agli interni, ma riguarda anche l'outdoor, con particolare attenzione al giardino.

Ogni anno ci sono eventi e Fiere dedicate, come la Myplant&Garden di Milano, che possono dare interessanti spunti sui trend più in voga per Garden e Outdoor in genere. Proprio partendo da quanto emerso nell'ultima edizione di questo evento, cerchiamo di individuare quali saranno le tendenze che andranno ad influenzare maggiormente il settore, nel corso del 2023.

Iniziamo con il dire che il mercato di tutto quello che ruota attorno alla cura del giardino e agli allestimenti outdoor, come mobili da esterno, piscine, ecc. ha subito una forte accelerata tra il 2020 e 2021 e in parte il trend di crescita ancora non si è fermato. Gli italiani che hanno la fortuna di avere un giardino, o comunque uno spazio esterno alla casa, desiderano sempre più renderlo bello e fruibile e non necessariamente solo nei mesi più caldi dell’anno. Le soluzioni e le opzioni oggi si moltiplicano. Rivolgersi ad un buon produttore di piscine aiuterà ad individuare modello e soluzione più adatti alle proprie esigenze. Nel caso in cui il proprio sogno sia proprio quello di dotarsi di una piscina, che è tra i trend per i quali si prevede una forte crescita nel 2023.

Tra i temi più di attualità, che impattano fortemente anche sulle scelte che caratterizzino l'outdoor, c'è senza dubbio quello della sostenibilità ambientale. Questo spinge sempre più gli italiani a orientare le loro scelte verso prodotti naturali e fa aumentare l'interesse per soluzioni come l'orto in balcone o le coltivazioni idroponiche.

Il 2022, rispetto ai precedenti anni, caratterizzati da un autentico boom, è stato nel complesso un anno definibile come di transizione, ma il 2023 potrebbe riservare nuove sorprese. L'interesse per l'outdoor non è più un fenomeno strettamente stagionale e nonostante un contenuto, ma non trascurabile aumento dei prezzi, l'interesse crescente dell'italiano medio non pare volersi sopire. Il giardino è, per certi versi, il nuovo salotto, uno spazio in cui accogliere ospiti, condividere esperienze e da usare anche per fare colpo su amici, parenti, colleghi e naturalmente i vicini di casa. Non ci sarebbe da stupirsi se nei prossimi anni si tenderà a curare di più l'outdoor rispetto agli stessi interni della casa.

Come nascono e si diffondono i trend di arredo degli esterni

Oltre al diffondersi di eventi fieristici dedicati, anche l’editoria ha senza dubbio un ruolo nella nascita e diffusione di trend di arredo, con particolare attenzione proprio a quelli riguardanti gli esterni.

Accanto a vecchie e nuove pubblicazioni dedicate appositamente a giardini e piscine, sempre più spesso viene dato agli esterni ampio spazio, anche in riviste e altre pubblicazioni, che in passato erano invece fortemente concentrare solo sul design d’interni.

Nascono poi programmi televisivi e altri contenuti video, spesso veicolati sulle più note piattaforme social e di streaming, dedicati sempre più all’allestimento di giardini e piscine da sogno e in generale a quello di spazi esterni, davvero d’impatto. Inevitabilmente questi contenuti, come è avvenuto negli anni scorsi per gli interni, vanno ad influenzare non poco le scelte e i desideri dei consumatori, in Italia, così come in praticamente ogni parte del mondo.

Per individuare quindi quali saranno i trend emergenti nel prossimo futuro, dare uno sguardo attento a questi prodotti editoriali, sempre più numerosi e curati, si può rivelare una efficace strategia