Ferragosto: ecco dove passare le vostre ferie

Finalmente l’estate è arrivata a scaldarci.

C’è chi è già proiettato verso le vacanze estive, chi conta i giorni all’inizio di un viaggio, chi è già in ferie… Ma per la maggioranza il periodo più atteso è quello del mese di Agosto e Ferragosto.

Ferragosto è una festività che affonda le sue radici in un’epoca molto lontana, deriva infatti dall’imperatore Augusto, nello specifico dalle ferie Augusti dell’antica Roma.

Dal 18 a.C. l’imperatore Augusto decise di dichiarare Agosto il mese festivo. A partire dal primo del mese, in tutto l’impero, si susseguivano una serie di feste ed eventi, corse di cavalli, e gli animali da tiro, esentati dai lavori nei campi, venivano adornati di fiori.  La festa più attesa era la festa di Diana, dea della caccia, dei boschi e della verginità, che coincideva con il 13 Agosto.

Con il passare dei secoli la chiesa cattolica decise di spostare la data più importante delle ferie Augusti, ovvero il 1° Agosto, al 15 Agosto, facendo coincidere la ricorrenza con l’Assunzione di Maria.

Ad oggi, Ferragosto viene vista principalmente come un’occasione per una gita fuori porta, per feste in spiaggia ma anche per partecipare a eventi culturali e di intrattenimento.

Ad Abano Terme, ogni anno, nel periodo di Ferragosto, si svolge la Sagra del Sorriso. Una festa che richiama a sé numerosi turisti. 4 giorni dedicati all’intrattenimento culturale e musicale, un’area giovani e bambini dedicata, stand gastronomici con le specialità culinarie del territorio, e progetti benefici.

Numerose sono le offerte ad Abano Terme per Ferragosto, e non solo in onore della Sagra del Sorriso, ma anche perché questa zona ospita numerose iniziative ed eventi dedicati all'estate e alla natura.

Come sappiamo, gli effetti positivi delle acque termali influiscono non solo su gravi patologie respiratorie o che coinvolgono l’apparato muscolare e osseo, ma hanno effetti benefici anche sull’umore.

Le strutture di questa zona sono ampiamente attrezzate e forniscono ogni tipo di comfort:

  • Aree con piscine termali;
  • Fangoterapia;
  • Centri per le terapie inalatorie;
  • Corsi di riabilitazione motoria;
  • Spa;
  • Trattamenti di bellezza.

Tutto questo lo potrete trovare nei numerosi hotel di Abano Terme, come ad esempio l’Hotel Terme Bologna.

Non solo potrete soggiornare in questo fantastico hotel per un weekend di relax, o per periodi più lunghi, ma potrete anche approfittare delle numerose offerte disponibili proprio nel periodo di Ferragosto.

Abano Terme è una graziosa cittadina, circondata e immersa nel magnifico panorama dei Colli Euganei. Scegliere di soggiornare ad Abano Terme, non significa solo dedicarsi alla cura e al benessere del proprio corpo e della propria mente, ma significa anche dedicare una vacanza alla scoperta di un territorio magnifico ricco di cultura, tradizione e paesaggi mozzafiato.